People between tradition and modernity, and sometimes they come back.

domenica 3 febbraio 2008


Le città illuminate è un programma di incontri per scoprire territori innovativi che si sono conquistati un ruolo nello scenario
dell'economia della conoscenza, promosso da Il Sole 24 ORE e dal suo settimanale di ricerca, innovazione e creatività, Nòva24, in collaborazione con l'Ocse.

Il 6 febbraio, il viaggio de fa tappa per la prima volta nel Sud d'Italia, a Cagliari, per indagare le componenti che hanno reso questa città un contesto fertile per l'innovazione. Cagliari è, infatti, sede di un distretto tecnologico di livello europeo, caratterizzato da centri di ricerca di eccellenza, un sistema di piccole e grandi imprese e strutture di raccordo in grado di trasferire i risultati della ricerca scientifica e tecnologica al sistema produttivo della regione.

Insieme a rappresentanti delle istituzioni pubbliche e dell'Università, questi mondi si confronteranno tra loro per dare vita a un dibattito costruttivo sulle future di sviluppo della città.

Il convegno "Cagliari, città illuminata" si terrà a Cagliari il 6 febbraio alle 9.30, presso il Lazzaretto di Sant'Elia.

L'incontro inserisce la città di Cagliari tra le tappe del progetto "Città illuminate", promosso da Il Sole24ORE e Nòva24 in collaborazione con
l'Ocse e rivolto alla scoperta delle prospettive più innovative dellosviluppo del territorio negli scenari dell'economia della conoscenza.

Abbeynet

Abbeynet sviluppa soluzioni all'avanguardia nel campo della tecnologia VoIP. Nata a Cagliari nel 2000, Abbeynet ha raggiunto una posizione leader in Europa, e' apprezzata in tutto il mondo e rappresenta una delle aziende di avanguardia nel settore.
Lo scorso giugno Abbeynet ha anche lanciato l'applicazione web 2.0 Hictu!, il primo strumento per il video e audio micro-blogging al mondo.

www.abbeynet.it

Nessun commento: