
Ogni Paese ha un lato nascosto. In Germania per esempio il naturismo (Freikörperkultur) ha una lunga tradizione, particorlamente tra i tedeschi dell'Est, colloquialmente chiamati "Ossis" ( da Ost che significa Est, ndr). Nato per combattere l'urbanesimo della rivoluzione industriale e riavvicinare i cittadini alla natura, divenne durante gli anni della DDR una delle poche libertà concesse dal regime comunista: agli "Ossis" non era permesso spostarsi nell'Ovest ma era concesso liberarsi dei vestiti nelle rive dei laghi o nelle bianche spiaggie del Baltico.
Una tradizione che, a ben vedere, continua e si ripete come ho avuto modo di constatare la scorsa settimana durante un breve soggiorno a Dresda. Davanti ad un centro commerciale alcune ragazze protestavano con estrema "naturalezza" contro l’eccessivo utilizzo di imballaggi per la vendita dei prodotti di consumo e offrivano spiegazioni alla domanda “Ask me why I am naked”. Come dargli torto?
The "B-side" of Dresden

Nowadays that tradition continues indeed. In fact, people in East Germany still find themselves pretty comfortable with it as I noticed last week in Dresden. In front of a shopping mall there were some girls campaigning against product packaging in a really interesting way. They wore just a white apron with the following sentence "Ask me why I am naked". We do support them, don't we?
(Foto: 2008 Quilmes)

Queste opere sono pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
2 commenti:
It is very interesting to know this kind of tradition.By the way, Why are they naked? Do you have the answer? :))
Well, I think you raised an interesting point. I would argue that they are naked just because they are nice... ;-)
Posta un commento