
Sono state contate 800 domande per il lavoro nell’Isola, dopo la conclusione dell’esperienza maturata al’estero. Ma i 15 milioni regionali a disposizione garantiscono i fondi a circa trecento persone. E l’Agenzia del lavoro è stata chiara: le domande saranno accolte da lunedì 15 marzo in ordine di arrivo.
Nonostante le rassicurazioni politiche sulla copertura finanziaria per tutti i laureati che hanno presentato la domanda di inserimento nelle vetrine regionali (circa 1000 persone altamente qualificate) , in molti hanno peró preferito non fidarsi e bivaccare dinnanzi all'agenzia regionale per il lavoro per la consegna delle domande. E scatta la corsa.
Dottori o terremotati?

E poi in coda per l’accesso al finanziamento per il back, il rientro lavorativo in un’impresa sarda, dopo l’esperienza all’estero. «Allucinante», commenta una ragazza al cancello dalle 7, «sembra un film di fantascienza, ma dove stiamo arrivando?»
Foto: la fila dinnanzi agli uffici della Regione lunedi mattina a Cagliari (fonte: www.notizie.alguer.it, www.unionesarda.it)
Nessun commento:
Posta un commento